Neurobase.it
Xagena Mappa
Tumori testa-collo
Xagena Newsletter

Pochi studi hanno indagato in modo sistematico l’insonnia negli adulti con epilessia. E’ stata effettuata una analisi trasversale prospettica sulla prevalenza, gravità e comorbidità dell’insonnia i ...


La pertosse è associata a encefalopatia e convulsioni nei bambini. Tuttavia, il rischio di epilessia nell'infanzia successiva a pertosse è sconosciuto. Si è determinato se la pertosse fosse associat ...


È stato confrontato il rischio di aborti spontanei e nati morti associato all'uso materno di diversi farmaci antiepilettici. Il registro EURAP è uno studio di coorte osservazionale internazionale p ...


È sempre più riconosciuta l’epilessia correlata a infiammazione; tuttavia, gli studi sullo stato epilettico sono molto rari. Si è determinata la frequenza di eziologie infiammatorie nello stato epil ...


E’ stato accertato se le caratteristiche di tachicardia ventricolare / fibrillazione ventricolare ( TV/FV ) differiscano tra le persone con epilessia e quelle senza, e se le persone con epilessia sian ...


È stata valutata l'efficacia e la sicurezza a lungo termine della neurostimolazione diretta responsiva in adulti con crisi epilettiche parziali medicalmente refrattarie. Tutti i partecipanti sono s ...


L'uso di farmaci antiepilettici nei pazienti con malattia renale o epatica è comune nella pratica clinica. Poiché il fegato e i reni sono i principali organi coinvolti nella eliminazione della maggi ...


È stata descritta una serie di casi di pazienti adulti in terapia intensiva in stato epilettico super-refrattario ( SRSE; stato refrattario della durata di 24 ore o più, nonostante un adeguato trattam ...


È stata esaminata la complessa relazione tra depressione, ansia, controllo delle crisi epilettiche ed esiti di qualità di vita ( QOL ) dopo la chirurgia della epilessia. Sette Centri per l'epilessi ...


È stato confrontato lo sviluppo cognitivo e del linguaggio dei bambini nati da donne con epilessia esposti in utero a Levetiracetam ( Keppra ) o Valproato di sodio ( Acido Valproico; Depakin ) e bambi ...


Si è ipotizzato che il volume totale del cervello, il volume della materia bianca e lo spessore corticale lobare siano diversi nei pazienti con epilessia. È stato studiato l’utilizzo di Valproato ( ...


Sono stati studiati gli esiti prospettici a lungo termine sulla popolazione relativamente alle crisi convulsive e al trattamento con farmaci antiepilettici dopo chirurgia resettiva dell'epilessia in S ...


Sono stati determinati i deficit neurocognitivi connessi a una nuova diagnosi di epilessia tipo assenza infantile non-trattata e gli effetti differenziali neuropsicologici a breve termine sul’attenzio ...


Sono stati identificati i fattori clinici e non-clinici associati al tempo dall’insorgenza della epilessia alla valutazione e trattamento chirurgico in una coorte di bambini sottoposti a intervento ch ...


Nonostante il successo riportato, l’approccio chirurgico per crisi farmacoresistenti è spesso visto come l’ultima risorsa. I pazienti sono spesso indirizzati all’intervento chirurgico dopo 20 anni d ...