L'ipertrofia gengivale è un importante effetto collaterale della terapia con Fenitoina ( Dintoina ), che si verifica in circa la metà dei pazienti.Uno studio si è posto l'obiettiv ...
L’impiego dei contraccettivi durante il trattamento con farmaci antiepilettici permette di prevenire la gravidanza.Non c’è evidenza che i contraccettivi orali possano aumentare l&rs ...
L'uso di farmaci antiepilettici nei pazienti con malattia renale o epatica è comune nella pratica clinica. Poiché il fegato e i reni sono i principali organi coinvolti nella eliminazione della maggi ...
E’ stato condotto uno studio per esaminare gli esiti all’età di 4.5 anni e per confrontare quelli a età inferiori in bambini con esposizione fetale a farmaci antiepilettici.Lo studio prospettico, osse ...
Nelle donne, lo stato epilettico influenza il ciclo mestruale, la fertilità, la gravidanza e la salute dell’osso. La frequenza delle crisi convulsive varia nel corso del ciclo mestruale. ...
L’esposizione fetale di animali a farmaci antiepilettici in dosi inferiori a quelle necessarie per causare malformazioni congenite, può produrre anormalità cognitive e comportament ...
I farmaci antiepilettici potrebbero esercitare effetti avversi sulla densità minerale ossea e sul metabolismo.Sono state precedentemente riportate prove biochimiche di aumento del turnover osse ...
I barbiturici, Vigabatrin ( Sabril ) ed il Topiramato ( Topamax ) sono associati ad un’incidenza superiore del 10% o più nei pazienti con propensione a manifestare sintomi depressivi, ris ...