Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Uno studio, coordinato dal Walton Centre for Neurology and Neurosurgery di Liverpool, ha valutato gli effetti nel lungo periodo dei farmaci sulla funzione cognitiva nei bambini in età scolastic ...


E’ stata pubblicata una revisione di possibili trattamenti dietetici nell’epilessia.La dieta Atkins a basso apporto di carboidrati è risultata efficace nel sopprimere le convulsioni ...


La dieta chetogenica è un regime alimentare ad alto contenuto di grassi, ad adeguato contenuto proteico e a basso contenuto di carboidrati.Questo tipo di dieta è stato impiegato per il t ...


Gli studi sulle lesioni da attacchi epilettici hanno coinvolto principalmente pazienti affetti da epilessia intrattabile.Questi studi possono aver sovrastimato il rischio di lesioni in persone con epi ...


E’ stato ampiamente riportato che donne affette da epilessia abbiano un rischio più alto di partorire bambini con malformazioni, indipendentemente dagli effetti dei farmaci antiepilettic ...


Presso il Veterans Affairs Medical Center di Minneapolis è stato condotto uno studio prospettico allo scopo di verificare se le donne di età pari a 65 anni o più, che utilizzano f ...


Uno studio condotto dal Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto di Ricerca Farmacologica Mario Negri di Milano, in collaborazione con l’Anckland University in Nuova Zelanda e Innsbruck ...


Ricercatori dell’Università di Bonn in Germania hanno valutato la funzione testicolare negli uomini con epilessia trattati con diversi farmaci antiepilettici. Sono stati arruolati 200 uo ...


Gli uomini affetti da epilessia hanno una ridotta fertilità ed i farmaci antiepilettici possono interferire con la qualità del liquido seminale. Inoltre, studi su animali hanno suggerito che il Valpro ...


Il NICE ( National Institute for Clinical Excellence ) ha elaborato un Final Appraisal Determination ( FAD ) sull’impiego negli adulti dei più recenti farmaci per l’epilessia. Secondo l’ Appraisal Com ...


Il rischio di malformazioni congenite nei neonati di madri che hanno assunto durante la gravidanza il farmaco antiepilettico Valproato di sodio (sale sodico dell’Acido Valproico; in UK: Epilim ; i ...


Uno studio ha valutato se l’età di insorgenza della menopausa nelle donne con epilessia fosse associata alla frequenza di crisi epilettiche. Un totale di 68 donne in cui l’ultima ...


La lobectomia temporale negli adulti con convulsioni parziali complesse intrattabili. rappresenta un approccio terapeutico accettato. Esistono invece pochi studi clinici di lungo periodo riguardo a ...


I Ricercatori del Dutch Study of Epilepsy in Childhood hanno misurato le concentrazioni di immunoglobuline ( Ig ) in una coorte , non selezionata, di 282 bambini , dopo una o più crisi epilett ...


Un terzo dei pazienti con epilessia presenta una resistenza ai farmaci antiepilettici. Questa farmaco-resistenza è associata ad un aumento del rischio di morte e di conseguenze psicosociali d ...